Intervista a Daniele Cantatore (CEO – Gedea Data Services). Condividiamo l’articolo pubblicato sul Blog di Gedea Data Services, in cui veniamo citati come partner per la postalizzazione.
All’Assemblea di ARTE 2025 approfondiamo le sfide e le opportunità che le utility affrontano oggi nella digitalizzazione degli incassi. Ne parliamo con il dottor Daniele Cantatore, CEO di Gedea Data Services, azienda leader nel settore dei pagamenti digitali.
Dott. Cantatore, in base alle nuove potenzialità tecnico normative, quali sono le sfide e le opportunità che le utility affrontano oggi?
Nel mondo dei pagamenti digitali, che è il nostro settore specifico, grazie a queste normative di riferimento le utility hanno diverse possibilità e potenzialità. Di conseguenza, si presentano anche delle opportunità che richiedono una presa di coscienza del proprio stato rispetto ai processi di digitalizzazione dei pagamenti. Quando si parla di sfide, si considerano inevitabilmente gli investimenti, anche se non necessariamente ingenti, ma sempre con un obiettivo chiaro: essere più competitivi sul mercato e offrire soluzioni a maggiore valore aggiunto per i propri clienti, sia diretti che finali.
In base alla sua esperienza, quali sono i benefici che una utility trae implementando nel proprio sistema le nuove tecnologie di incasso e riconciliazione immediata? Questi benefici si traducono, poi, in vantaggi sul mercato?
Affrontando il tema dell’incasso e riconciliazione immediata, il primo riferimento è a PagoPA. È un passaggio che molte utility stanno affrontando, orientandosi verso l’adeguamento a questo nuovo strumento. PagoPA rappresenta un’opportunità di riconciliazione immediata e di certezza dell’avvenuto incasso, o anche eventualmente del mancato incasso. Quindi, avere la certezza dell’informazione consente di gestire meglio tutta la fase successiva, inclusa quella del recupero del credito in caso di mancato pagamento. Questa diventa una sfida importante che permette all’utility di beneficiare, nel suo processo, di questi vantaggi, che si traducono anche in termini di valore aggiunto per l’intera filiera. PagoPA è, in questo ambito, la modalità di digitalizzazione cardine nel mondo dei pagamenti, perché offre anche un’esperienza di diffusione digitale capillare del pagamento, rappresentando quindi un’opportunità in più per i clienti finali delle nostre utility.
Gedea Data Services offre la propria consulenza alle aziende che vogliono digitalizzare la procedura di incasso. Come avviene questo processo e come viene accolto dai clienti?
Il nostro è un approccio non invasivo: non vogliamo stravolgere il ciclo di gestione della posizione debitoria già presente in azienda. Oggi possiamo lavorare in diverse modalità ma tendiamo sempre a realizzare un progetto ad hoc. Disponiamo di dashboard attraverso le quali è possibile, in maniera molto semplice, gestire le posizioni e inserire titoli di debito e di credito, inclusi i solleciti in formato digitale, che possono essere comunicati tramite SMS ed email certificate. Abbiamo da poco introdotto anche un sistema di e-mail certificata con certificazione digitale forense, opponibile anche in giudizio, che consente di notificare una comunicazione con la certezza dell’invio.
Le nostre soluzioni coprono quindi una gamma completa di servizi: dalla nascita alla rendicontazione, alla comunicazione e alla riconciliazione della posizione debitoria. Le nostre soluzioni si posizionano in maniera modulare lungo tutta la catena della posizione debitoria, offrendo diverse modalità di comunicazione al cliente finale: sia analogica (grazie a partner che offrono questo servizio di postalizzazione tradizionale) sia digitale, fino all’accompagnamento dell’utility nell’adesione a PagoPA. Le opportunità sono quindi molteplici e una parte fondamentale del nostro intervento è esattamente a proposta e la selezione di quelle che meglio si adattano alle esigenze specifiche del nostro cliente. Tecnicamente è possibile offrire di tutto, ma occorre sempre un grande equilibrio tra norma e tecnica per garantire che la soluzione sia realmente vincente per il cliente.
Un’ultima domanda: come vede, rispetto al suo know-how, l’integrazione dei nuovi sistemi di incasso e pagamento digitale all’interno dei sistemi software pre-esistenti?
Questo è uno dei nostri focus principali. Nel nostro approccio non invasivo, offriamo soluzioni che si modellano rispetto agli strumenti che il nostro cliente ha già a disposizione nella sua catena di gestione. Possiamo quindi offrire i nostri servizi tramite API, quindi con integrazioni dirette, oppure attraverso dashboard modulari per l’esecuzione di servizi dedicati, operando in maniera frictionless rispetto all’utilizzo dei sistemi esistenti e delle specificità operative.